Terelle
Arroccato tra i monti Aurunci e immerso in un paesaggio di boschi e sorgenti, Terelle è uno dei borghi più autentici e panoramici della Ciociaria. Con le sue case in pietra, le viuzze silenziose e l’atmosfera senza tempo, regala al visitatore la sensazione di un ritorno alla semplicità e alla bellezza essenziale della vita di montagna.
Dalla Piazza del Municipio si gode una vista spettacolare sulla Valle del Liri, mentre passeggiando tra i vicoli si incontrano antiche fontane, archi e scorci pittoreschi che raccontano la lunga storia del borgo, documentata già in epoca medievale.
Famosa per le sue sorgenti d’acqua pura e per la sua vocazione naturalistica, Terelle è una meta ideale per chi ama il trekking, le escursioni e le esperienze lente a contatto con la natura. Tra le tappe da non perdere, la Fonte di S. Egidio, luogo di frescura e spiritualità, e i panorami mozzafiato che, nelle giornate limpide, abbracciano l’intera Ciociaria fino ai monti del Parco Nazionale d’Abruzzo.
Un piccolo gioiello dove il tempo sembra essersi fermato e dove ogni visita si trasforma in un incontro autentico con la natura, la storia e l’anima più vera della Ciociaria.






